
Porzioni | 4 persone |
Ingredienti
- 500 gr Fesa di tacchino a fette
- 6 Uova sode
- 1 kg Asparagi verdi
- Spaghetti di mais e riso 1 confezione
- Olio Evo q.b.
- Sale q.b.
Ingredienti
| ![]() |
Istruzioni
Tartare di uova e asparagi:
- Mondate gli asparagi verdi togliendo la parte filamentosa con un pelapatate, sbollentateli in acqua leggermente salata, facendoli però rimanere croccanti. Scolate bene.
- Bollite le uova e, raffreddate, eliminate il guscio; dividete albume e tuorlo e tagliateli a cubetti separatamente.
- Tagliate gli asparagi per lungo, poi a cubetti; conditeli con sale, pepe e olio Evo.
- Servitevi di un coppapasta per montare la tartare a strati, iniziando con l’albume, poi gli asparagi ed infine il tuorlo sbriciolato; ripetere questa operazione fino a riempire il coppapasta, infine premere bene con un cucchiaio; infine eliminare delicatamente il coppapasta. Tagliate la Porchetta Trevigiana a dadini, quindi tagliate i pomodorini ciliegini a metà; fate soffriggere la cipolla tagliata a fettine sottili in padella unendo l’aglio ed il peperoncino fino a fare appassire.
Spaghetti di mais e riso:
- Friggete gli spaghetti in una padella con olio di semi, 5-6 alla volta, finchè si arricceranno; quindi scolateli con della carta paglia e salate a piacere.
Impiattamento:
- In un piatto da portata componete sugli angoli quattro rose di fesa di tacchino.
- Decorate la tartare con le punte di asparagi e attorno aggiungete a piacere gli spaghetti croccanti, infine spolverizzate sul piatto il tuorlo d’uovo.
Recipe Notes
La tartare è un piatto delicato che si prepara in pochissimo tempo. Il dressing per la tartare è una questione di gusti. Perfette e sfiziose le roselline di Fesa di Tacchino Bechèr, una delle migliori specialità gastronomiche, gustose e magre, insaporite con aromi naturali.
VEDI ALTRE RICETTE