
Porzioni | 4 persone |
Ingredienti
- Speck del Cadore Fettine sottili
- Cranberry q.b.
- 160 gr Formaggio Blu 61
Per il flan di broccoli
- Broccoli
- 2 Uova
- 250 gr Parmigiano grattugiato (per le cialde)
- 100 gr Parmigiano grattugiato (a parte)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per la fonduta di gorgonzola
- 50 gr Gorgonzola
- 50 gr Parmigiano
- 150 ml Panna
Ingredienti
Per il flan di broccoli
Per la fonduta di gorgonzola
| ![]() |
Istruzioni
Flan di broccoli su cialda di parmigiano:
- Sbollentate i broccoli. Mettete i broccoli lessati, una volta raffreddati, in una ciotola, unite le due uova e il sale e il pepe q.b.
- Frullate il tutto e aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolate con un cucchiaio.
- Imburrate 4 formine monoporzione e riempitele con la purea di broccoli. Mettete gli stampini su una teglia ed infornate il flan a 180°C per circa 30 minuti.
- Mentre il flan cuoce al forno, stendete su quattro fogli di carta da forno il parmigiano grattugiato per le cialde, appiattendolo e dandogli la forma di un cerchio; infornate un foglio alla volta per qualche minuto finchè il formaggio è sciolto completamente.
- Modellate la cialda di formaggio a piacimento sul flan di broccoli.
Fonduta di gorgonzola:
- Private il gorgonzola della crosta e tagliatelo a cubetti.
- Scaldate la panna fino a fargli sfiorare il bollore.
- Mettete il gorgonzola e il parmigiano in un tegame dal fondo spesso a fiamma bassa e unite il latte a filo quando il formaggio inizia a squagliarsi; mescolate con la frusta per amalgamare il tutto.
- Cuocete la fonduta a fiamma bassa per 4-5 minuti, mescolando sempre affinché non si attacchi al fondo del tegame. Il gorgonzola deve sciogliersi completamente e il composto deve addensarsi. Usate la fonduta di gorgonzola subito.
- A questo punto componete sul piatto una sfiziosa rosa di Speck del Cadore per contornare il tutto e farete la vostra bellissima figura!
Recipe Notes
Il flan, talvolta detto anche sformato, è una preparazione alimentare tipica italiana che può essere usata come antipasto o come piatto principale. Vi proponiamo un flan particolare, che associa il più tipico dei cavoli con il parmigiano, il tutto arricchito da una rosa scenografica di Speck del Cadore, che renderà il gusto ancora più incisivo e piacevole!
VEDI ALTRE RICETTE